La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Dalle indiscrezioni pubblicate dalla stampa tedesca, emerge che Tesla avrebbe grandi piani per la Germania. Tempo fa Elon Musk ha annunciato la costruzione della quarta gigafactory del marchio vicino a Berlino. L'operazione comporterà un investimento di quattro miliardi. Quello di Gruenheide sarà il primo stabilimento in Europa del produttore americano di auto elettriche e sarà in grado di produrre fino a mezzo milione di veicoli all'anno. Secondo i documenti di pianificazione per lo sviluppo, l'impianto - il cui avvio è previsto non prima del 2020 - avrà una superficie pari a 420 campi da calcio e creerà circa 10mila posti di lavoro, compreso l'indotto, ovvero gli operai che contribuiranno alla sua costruzione. Circa 3mila saranno gli addetti collegati alle attività produttive che saliranno a 8mila entro il 2021, quando nell’impianto ci sarà anche un centro di progettazione e di design. La produzione tedesca riguarderà componenti (batterie e power train elettrici) e veicoli, a partire dalla berlina Model 3 e dall'utilitaria sportiva compatta Y, il modello più recente dell'azienda. Oltre ai quattro miliardi di euro già messi in conto, potrebbero arrivarne altri 300 milioni derivanti da una richiesta di fondi comunitari che sarà vagliata dall’Ue.