Il prestito obbligazionario di Ecopol
Ethica Debt Advisory ha seguito la strutturazione del bond
A gennaio 2020 la società di distribuzione musicale A1 Entertainment emetterà un minibond da due milioni di euro. L'operazione è mirata a finanziare l’acquisizione di nuovi progetti sul digitale e, nel medio periodo, è funzionale alla quotazione in Borsa sul segmento Aim. La società, conosciuta con il marchio Artist First, sarà la prima azienda italiana nel settore dell’intrattenimento musicale a finanziarsi con questo strumento. A1 Entertainment da dieci anni è attiva nel mercato musicale. Tra i suoi artisti di punta ci sono Andrea Bocelli e il producer Dardust. L'azienda è stata fra le prime a realizzare i tour “in store” per i firma copie e oggi sta iniziando anche a lavorare discograficamente come etichetta. Recentemente ha acquisito il 33% delle quote della 432 srl, società di management che segue, tra gli altri, Le Vibrazioni, Francesco Gabbani e Francesco Tricarico, diversificando così le proprie attività nel segmento del booking live e del management. Il prestito obbligazionario sarà quotato al mercato extramot pro3 e verrà diviso in quattro tranche. A gennaio sarà emesso il primo blocco di obbligazioni fino a un massimo di 500mila euro. Ne seguiranno un altro a luglio dello stesso importo e altri due nel 2021. Il tutto a sostegno di un piano di investimenti che comprende, oltre che la quotazione tra due anni, l’apertura di un nuovo ufficio a Londra. L’ambizione del fondatore Claudio Ferrante è costruire un gruppo capace di riunire tutti i nodi della filiera del music business, dalle edizioni alla distribuzione fino alla promozione. L'azienda si appresta a chiudere il 2019 con un fatturato da 9,4 milioni, in crescita del 3,7% sull’anno precedente.