Goya cambia idea
La famiglia proprietaria del marchio non ha trovato l'accordo con Carlyle
Sono attese entro metà dicembre le prime offerte per Golden Goose, marchio di sneakers di lusso messo in vendita da Carlyle. Il fondo dalla cessione della controllata vuole raccogliere almeno 1,2 miliardi di euro, ovvero 15 volte l’ebitda (che è circa 80 milioni di euro oggi). Tra i più attivi sul dossier ci sono i fondi Advent e Permira, che a sua volta sta vendendo il marchio di anfibi Dr Martens, e il gruppo di abbigliamento e calzature Vf Corporation, a cui fa capo i marchi The North Face, Eastpak, Timberland, Vans. Altre due multinazionali statunitensi, ovvero Pvh Corp e Tapestry, potrebbero decidere di partecipare all’asta ma non c’è nulla di certo per ora. La prima controlla Calvin Klein e Tommy Hilfiger mentre la seconda è proprietaria di Coach e Kate Spade. Il processo competitivo è solo all'inizio: Carlyle ha chiesto a un gruppo ristretto di potenziali offerenti di presentare delle offerte non vincolanti ma la conclusione dell’asta è prevista nei primi mesi del prossimo anno. Golden Goose è stata fondata nel 2000 dalle designer veneziane Francesca Rinaldo e Alessandro Gallo e ha chiuso il 2018 con un giro d'affari di 194,2 milioni di euro. Carlyle ha acquisito il marchio nel 2017 dal fondo d’investimento Ergon Capital con un accordo che valutava l'azienda 400 milioni di euro e oggi è già rientrato di metà dell'equity investito.