Armadioverde chiude un round per 2,6 milioni
Il gruppo diventa anche ufficialmente società benefit
Sofinnova Partners e Fondazione Telethon hanno avviato il Sofinnova Telethon Fund Venture Contest, iniziativa congiunta volta a identificare opportunità di investimento, fino a un massimo di 1,5 milioni di euro, nel settore biomedico e focalizzate allo sviluppo di prodotti terapeutici per il trattamento di malattie genetiche e/o rare. Il bando aprirà alla comunità scientifica entro la seconda metà di febbraio ed è rivolto a startup italiane e a ricercatori che lavorano per enti di ricerca italiani pubblici o privati, non or for profit, interessati a fondare una startup in Italia. Attraverso il Stf Venture Contest, Fondazione Telethon mette a disposizione la propria expertise nella selezione di progetti di ricerca mentre Sofinnova Partners le competenze gestionali e industriali necessarie per supportare lo sviluppo delle startup biomediche. Il Sofinnova Telethon Fund (gestito da Sofinnova Partners) è un veicolo dedicato a investimenti early-stage in biotech che operino nell’ambito delle malattie genetiche rare in Italia. Il fondo è nato nel 2018 in partnership con Fondazione Telethon e la sua missione è la promozione di ricerche i cui risultati si trasformino in terapie fruibili per i pazienti.