La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Glass to Power il 16 ottobre ha avviato un aumento di capitale che proseguirà fino all'estate del prossimo anno. Per ora la raccolta procede spedita. Il periodo di esercizio del diritto di opzione e prelazione da parte dei soci è terminato il 21 novembre ed è già stato messo in cassa più di un milione di euro. Gli impegni arrivano da 150 azionisti, il 90% dei quali ha voluto contribuire in misura maggiore rispetto a quanto era il solo diritto di opzione. Adesso inizia la seconda fase di raccolta, ovvero quella che coinvolge nuovi soci, con contatti già avviati con alcune grandi aziende, venture capital stranieri e family office. L’aumento di capitale è aperto fino al 30 giugno 2020 con un traguardo prefissato di otto milioni di euro. Dal punto di vista tecnologico in queste ultime settimane le finestre fotovoltaiche messe a punto dall'azienda hanno raggiunto significativi traguardi, a partire dal record di efficienza energetica. I concentratori solari luminescenti brevettati, cuore dell'innovazione, hanno raggiunto un’efficienza ottica del 6,8%. L'azienda inoltre ha da poco depositato una domanda di brevetto in co-titolarità con l’Università di Milano Bicocca riguardante nuovi nanocompositi scintillatori ad alta efficienza; la scorsa settimana la sperimentazione è stata presentata al Cern di Ginevra.