La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
E' partita su Eppela la campagna di crowdfunding Robotfriend, che mira a creare un laboratorio di robotica per bambini autistici. L'idea è stata lanciata dalla B-corp Lorf, startup innovativa impegnata in azioni e progetti a sostegno delle persone autistiche e delle loro famiglie. Il crowdfunding ha un obiettivo di raccolta pari a 10mila euro e durerà ancora 40 giorni circa. Le risorse verranno impiegate per l'acquisto del robot umanoide Pepper, attraverso cui potrà essere proposto il gioco Colorquiz, e altri che verranno successivamente implementati. Prodotto dalla multinazionale giapponese SoftBank Robotics, Pepper è il primo e più avanzato robot umanoide capace di interagire e di rispondere alle richieste dell’utente. Inoltre è in grado di riconoscere e reagire alle emozioni umane entrando in relazione con l’interlocutore. Partendo da Pepper l'obiettivo è quello di sviluppare un laboratorio di robotica in cui bambini normalmente e diversamente abili si possano incontrare intorno e, attraverso il gioco, divertirsi, apprendere e socializzare favorendo al contempo anche l'educazione alla diversità. Il crowdfunding è stato selezionato dalla casa farmaceutica Msd Italia che, al raggiungimento del 50% del target di raccolta, supporterà a sua volta la campagna.