800mila euro per Fleep Technologies
La startup porterà così sul mercato i suoi “printed electronics”
Il produttore farmaceutico britannico Astrazeneca sta collaborando con una delle più grandi banche d'investimento cinesi, la China International Capital Corp, per lanciare un fondo di venture capital biotech da un miliardo di dollari i cui investimenti mireranno a promuovere l'innovazione nel sistema sanitario cinese. Il fondo supporterà le società che operano nel campo delle scienze della vita, a partire da quelle con sede presso il campus internazionale nella città orientale di Wuxi, con cui Astrazeneca già collabora. Il nuovo veicolo dovrebbe raccogliere tra i 200 milioni e i 300 milioni di dollari quest'anno e poi arrivare fino a un miliardo. Sebbene sia solo in partenza, il veicolo avrebbe già attirato l'interesse di investitori come Sequoia Capital. La Cina è il secondo mercato farmaceutico più grande del mondo e Astrazeneca sta espandendo il suo lavoro nel Paese e solo nei primi nove mesi del 2019, le vendite cinesi del gruppo britannico hanno totalizzato 3,7 miliardi di dollari. Oltre alla creazione del fondo, i piani della società prevedono di raddoppiare il numero di presenze nel sito di ricerca e sviluppo di Shanghai, passando da 450 dipendenti a mille, e di creare un nuovo centro di innovazione dell'intelligenza artificiale in città. Astrazeneca effettuerà un investimento sostanziale nel fondo in collaborazione con Cicc ma sarà un partner di minoranza, secondo Reuters, e offrirà consulenza sugli investimenti e supporto alle società.