La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Alibaba Group Holding ha ottenuto dal comitato di quotazione di Hong Kong l'approvazione per andare avanti con la vendita di sue azioni sul listino asiatico. L'ipo dovrebbe partire nella settimana del 25 novembre mentre il prezzo delle azioni sarà concordato cinque giorni prima, il 20 novembre. Come scriveva Bloomberg settimana scorsa, l'azienda intende raccogliere 13,4 miliardi di dollari nella più grande operazione di emissione di titoli del centro finanziario di Hong Kong dal 2010 a oggi. La quotazione era programmata ad agosto ma ha subito alcuni ritardi e non è detto che possa essere posticipata di nuovo, viste le proteste antigovernative che da cinque mesi imperversano in città e che causano un sentimento negativo nei mercati finanziari. Alibaba è attualmente già quotata alla Borsa di New York. L'ipo a Wall Street risale al 2014 e con i suoi 25 miliardi di dollari raccolti è ancora oggi l'operazione più grande al mondo, che potrebbe però essere scalzata dalle mire di Saudi Aramco. Alibaba non ha ancora detto che cosa intende fare con i fondi che raccoglierà e nel frattempo l'azienda si gode i frutti del Singles' Day, il più grande evento di shopping online al mondo: l'azienda anche per quest'anno ha registrato un record di vendite di 30,7 miliardi di dollari, in crescita sui risultati dell'anno precedente del 26%.