La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Santander Innoventures, il braccio di venture capital fintech della banca spagnola, ha guidato un round di finanziamento in Roostify. La startup di San Francisco ha messo in piedi una piattaforma di prestito in cloud che intende semplificare il processo di richiesta di un mutuo. Fondata nel 2012, la startup trasforma i prestiti in chiave digitale, eliminando la carta, migliorando la velocità di evasione della pratica e riducendo i costi. La società ha recentemente siglato un accordo con Hsbc Bank Usa e afferma che il volume dei suoi prestiti mensili è più che raddoppiato nell'ultimo anno, arrivando a quasi 20 miliardi di dollari. La dimensione del round non è stata divulgata ma per l'istituto iberico si tratta del secondo investimento nella società. Santander Innoventures infatti prese parte anche a un round di serie B da 25 milioni di dollari che l’azienda chiuse nel 2018. Roostify prevede di utilizzare parte del denaro per espandersi al di fuori degli Stati Uniti, nel Regno Unito e in altri mercati in Europa. Anche in Cina c'è chi si sta impegnando per velocizzare l'erogazione dei mutui. Alibaba attraverso l'app 310 concede prestiti in pochi minuti: la richiesta può essere fatta via smartphone, nessun intervento manuale viene compiuto e l'approvazione avviene in pochi secondi. Con questo strumento in Cina, quattro milioni di micro e piccole imprese hanno ricevuto prestiti per un importo totale di 90 miliardi di euro circa.