Sagitta (gruppo Arrow) raccoglie capitali per npl e distressed
Ok alla commercializzazione di un nuovo veicolo feeder che foraggerà un fondo master
Carlo Festa sul Sole24ORE spiega i motivi per cui la trattativa per l'acquisto della Sampdoria è saltata. Le due parti non avrebbero trovato un accordo sul prezzo. Da una parte il presidente e proprietario Massimo Ferrero, dall'altra la CalcioInvest, società veicolo capitanata da Gianluca Vialli e dal socio Fausto Zanetton e sostenuta finanziariamente da Jamie Dinan (presidente di York Capital) e Alex Knaster (del fondo anglo-russo Pamplona Capital Management). A separarli una differenza di valutazione di circa 50 milioni di euro. Ferrero ha sempre dichiarato di non volere vendere a meno di 100 milioni, esclusi i debiti, arrivando quindi a una cifra complessiva di 130-135 milioni. I potenziali acquirenti dopo avere fatto la due diligence sui bilanci e le attività del club blucerchiato avevano invece stimato una valutazione di 50 milioni che con i debiti arrivava a circa 80-85 milioni. Inoltre era stato previsto un intervento economico dell’ex presidente Edoardo Garrone, attraverso la holding di famiglia San Quirico, sotto forma di prestito pluriennale per una ventina di milioni. In questo momento la trattativa sembra essere su un binario morto. Bisognerà capire in futuro se ci saranno margini per riavviarla.