Prima acquisizione per Zoom
Rilevata Keybase per rafforzare la sicurezza dei suoi servizi
Flixmobility oggi è il principale fornitore europeo di viaggi in autobus a lunga percorrenza e dal 2013 serve 2mila città in 29 Paesi, Italia inclusa. A luglio l'azienda ha raccolto 500 milioni di euro di finanziamenti e raggiunto la valutazione di due miliardi, un traguardo che l'ha fatta entrare nella ristretta cerchia degli unicorni tedeschi (ovvero startup che superano il miliardo e che attualmente sono 10 in Germania). La capogruppo di Flixbus non accenna a rallentare il suo percorso di crescita e adesso vuole arrivare in tutto il mondo. Il round di serie F è stato guidato da Tcv e Permira ma anche l’investitore di lungo corso Hv Holtzbrinck Ventures ha partecipato al round attraverso un investimento congiunto con la Bei, la Banca europea degli investimenti. Grazie alla recente iniezione di capitale la compagnia vuole espandersi a livello internazionale in Sud America e Asia, rafforzare i suoi servizi ferroviari in tutta Europa (la divisione Flixtrain) ed entrare nel mercato del carsharing con il progetto Flixcar. A settembre, la controllata Flixbus ha fatto la sua prima acquisizione in Turchia comprando la compagnia locale Kamil Koç.