La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Casavo, la startup delle vendite immobiliari lampo, ha chiuso il secondo round di finanziamento dell’anno e porta la raccolta totale a 100 milioni di euro fra equity e debito. Il nuovo finanziamento di serie B ha un valore complessivo di 50 milioni di euro di cui 20 milioni in equity e 30 in debito. È stato guidato dal venture capital americano Greenoaks Capital mentre la raccolta di debito fa capo a un’istituzione tedesca il cui nome non è stato svelato. Il finanziamento arriva a pochi mesi di distanza da quello annunciato nel febbraio scorso di serie A, guidato da Project A Ventures, 360 Capital e Picus Capital. Casavo intende utilizzare le risorse fresche per espandersi in nuove città italiana (la prossima sarà Bologna) e in Europa meridionale oltre ad assumere nuovi professionisti per la propria piattaforma tecnologica, tra cui data scientist e sviluppatori. Greenoaks Capital è una società di investimenti di San Francisco che si focalizza su operazioni di lungo termine e investe in aziende che hanno un business basato sulla tecnologia. In passato ha puntato anche su Deliveroo e Robinhood. A fronte di uno sconto calcolato con un software di proprietà Casavo compra immobili in tempi brevi (in media 30 giorni) che poi ristruttura e rivende. L'azienda è sostenuta anche dal fondo europeo di venture capital Project A Ventures, insieme a Picus Capital, 360 Capital Partners, Kervis Asset Management, Boost Heroes, Marco Pescarmona (fondatore e presidente del Gruppo MutuiOnline) e Rancilio Cube.