La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Helbiz accoglie un nuovo socio nel suo azionariato. Forever Sharing, controllata dal Gruppo Zhonglu, ha siglato un accordo per entrare nel suo capitale. Lo scrive Carlo Festa sul Sole24ORE. Forever Sharing è il primo produttore cinese di veicoli elettrici per la mobilità in condivisione e secondo l’accordo acquisirà una partecipazione del 5% del capitale. Helbiz è un'azienda di micro-mobilità urbana fondata a New York da Salvatore Palella, 31enne di origini siciliane. Permette agli utenti di noleggiare soprattutto monopattini elettrici ma presto il parco mezzi si arricchirà con nuovi mezzi. L'accordo con il socio cinese infatti prevede che questo fornisca 20mila monopattini e biciclette elettriche entro la fine del 2019 e veicoli addizionali per l’inizio del 2020. Alcuni modelli saranno progettati esclusivamente per Helbiz e Forever si concentrerà sulla produzione di mezzi dotati di geo-fence per ottimizzare la gestione della flotta. Il primo risultato dell'accordo sarà il lancio di un nuovo servizio di biciclette elettriche in condivisione basato sullo stesso modello dei monopattini che sarà accessibile nelle prossime settimane. L’investimento del gruppo Zhonglu vale otto milioni di dollari e valuta complessivamente Helbiz 160 milioni. L’ingresso in minoranza dell'investitore cinese potrebbe sostenere il piano di doppia quotazione in Borsa della società di monopattini: a Wall Street sul Nasdaq come mercato primario e a Piazza Affari su Aim. Oltre a fornire i veicoli, Forever sosterrà l’espansione di Helbiz sui mercati asiatici.