800mila euro per Fleep Technologies
La startup porterà così sul mercato i suoi “printed electronics”
Newronika ha chiuso un aumento di capitale da 8,4 milioni di euro. La società, nata come spin-off dell’ospedale Policlinico di Milano e dell’Università degli Studi di Milano, studia possibili cure per il parkinson. Lead investor dell'operazione è stato il fondo di venture capital francese Omnes, affiancato da Innogest (l’azionista di maggioranza) e Indaco Venture Partners (attraverso i fondi Indaco Ventures I e Atlante Ventures), già presenti nel capitale della società. Inoltre hanno partecipato al round la società di investimento F3F e un family office. La startup è specializzata nello sviluppo di tecnologie per la stimolazione celebrale profonda da impiegare su pazienti affetti da Parkinson e non si esclude che in futuro si possano utilizzare i suoi ritrovati anche per altre patologie neurologiche come le lesioni traumatiche al cervello e altro ancora. Grazie a questo round l’azienda potrà completare il primo studio clinico sull’uomo e ottenere la certificazione CE dell’Unione Europea. La società, in un round precedente del 2016, aveva ricevuto finanziamenti per 1,7 milioni di euro da Atlante Ventures, Innogest e F3F.