Sagitta (gruppo Arrow) raccoglie capitali per npl e distressed
Ok alla commercializzazione di un nuovo veicolo feeder che foraggerà un fondo master
Settembre sta per concludersi e con esso il contratto di esclusiva tra Ferrero e Vialli per l'acquisto della Sampdoria. Le trattative, scrive Carlo Festa sul Sole24ORE, sarebbero agli sgoccioli. Determinante per la buona riuscita dell'accordo è la valutazione del club. Secondo il quotidiano economico la settimana scorsa a Gianluca Vidal, commercialista di Venezia consulente di Ferrero, è stata mandata una bozza di accordo che tuttavia non conteneva la valutazione della società. Il presidente della Samp, dal canto suo, è stato perentorio: a meno di 100 milioni, esclusi i debiti, non vende. Mentre la cordata Vialli - composta oltre che dal calciatore anche dal banker Fausto Zanetton e dagli uomini d’affari Alex Knaster e Jamie Dinan - dopo la due diligence valuterebbe la Sampdoria 65 milioni di euro. A questa cifra andrebbero aggiunti i debiti e i bonus variabili legati alle cessioni di calciatori. E c’è da mettere in conto una garanzia da circa 15-20 milioni della famiglia Garrone, storico azionista del club che cinque anni fa vendette la squadra a Ferrero. Il 30 settembre si avvicina, la cifra definitiva offerta farà la differenza.