La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Google e Yves Saint Laurent hanno unito le forze per creare un nuovo zaino iperconnesso. Si chiama Cit-E e al suo interno nella spalla sinistra c'è un mini computer (Jacquard Tag) che, abbinandosi all'app del telefono, trasforma una serie di movimenti della mano sulle fibre in comandi che l'app esegue. Lo zaino è integrato con Google Assistant e ad esempio può controllare la riproduzione della musica, eseguire la navigazione su Google Maps, mandare notifiche e scattare una foto. Sempre e solo con il gesto di una mano. Lo zaino costa 995 dollari ma Google ha dichiarato che in futuro prevede di mettere sul mercato versioni più convenienti insieme ad altri prodotti con caratteristiche simili. Google ha una propria divisione dedicata alla tecnologia wearable chiamata Jacquard che è parte del gruppo Advanced Technology and Projects. Il nuovo zaino è il suo secondo tentativo di prodotto dopo la giacca iperconnessa Commuter Jacket, sviluppata in collaborazione con Levi's nel 2017. Il settore dell'abbigliamento intelligente è in crescita. Altri esperimenti di indumenti fitness iperconnessi che monitorano la salute di chi li indossa sono i pantaloni yoga di Wearable X che guidano lo sportivo nella pratica attraverso impulsi tattili; le magliette di Ambiotex e Athos che monitorano i livelli di fitness e l'uso muscolare e i costumi di Spinali Design che monitorano i livelli di raggi UV.