Club degli Investitori vende una fetta di Insoore
Mercurio Holding (Proximity Capital) acquisisce le quote
Deeptrace Technologies, spin-off della Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia titolare di una piattaforma di intelligenza artificiale, ha annunciato un round di investimento con successivi aumenti di capitale fino a 1,7 milioni di euro per una quota di minoranza della società. Il capitale sosterrà i programmi di crescita dell'azienda nel settore dei servizi alla salute e dei dispositivi medici, l’espansione del mercato in Europa e l’ulteriore sviluppo della sua tecnologia proprietaria che combina l'ai con l'imaging medico per la diagnosi e la prognosi. Il round è stato realizzato dal fondo di investimento Progress Tech Transfer, con l’advisor strategico Mito Technology. Gli strumenti di intelligenza artificiale di Deeptrace sono già stati adottati da Ircss e da altri centri clinici nazionali e la startup mira ora ad espandere la propria base di clienti in Italia e inizialmente in Europa, per passare poi ai mercati nordamericani e asiatici. Inoltre, una parte di questo nuovo capitale sarà dedicata al miglioramento della piattaforma software ai proprietaria e a realizzare customizzazioni per essere più inclusiva e personalizzabile. Da quando Deeptrace ha messo sul mercato la sua piattaforma Trace4 sono stati sviluppati e validati oltre 10 modelli predittivi per diverse malattie, tra le quali il morbo di Alzheimer e di Parkinson, alcuni tipi di cancro e malattie infettive/virali, tra cui Covid-19. Il fondo Progress Tech Transfer è stato lanciato a gennaio 2019, con una dotazione complessiva di 42 milioni di euro, sottoscritto congiuntamente dal Fondo Europeo per gli Investimenti e da Cassa Depositi e Prestiti nell'ambito della piattaforma Itatech. Mito Technology è una società italiana che da dieci anni si occupa della valorizzazione dei risultati della ricerca a supporto di università ed enti pubblici ed è advisor strategico di Progress Tech Transfer.