Sagitta (gruppo Arrow) raccoglie capitali per npl e distressed
Ok alla commercializzazione di un nuovo veicolo feeder che foraggerà un fondo master
Il magazine americano Forbes ha pubblicato la nuova classifica dei 50 club sportivi più ricchi del mondo. In questa lista, dove è il football americano a dominare, non è presente nemmeno una squadra italiana ma il Real Madrid è al terzo posto. Primi in classifica per il quarto anno consecutivo, sono i Dallas Cowboys, squadra di football con una valutazione di cinque miliardi dollari, uno in più rispetto allo scorso anno. Seguono i New York Yankees (team di baseball) che rispetto alla passata stagione hanno registrato un +15% in termini di valore complessivo. La classifica tiene conto della valutazione patrimoniale e dei profitti (Ebit) realizzati nel corso dell’ultima stagione. In totale le squadre citate da Forbes e che appartengono alla Nfl, la National Football League, sono 26. Ci sono poi nove società appartenenti alla Major league di baseball (Mlb), il calcio europeo con otto team e infine la pallacanestro dell’Nba con sette. Tra le squadre europee ci sono cinque inglesi, due spagnole e una tedesca. E proprio la medaglia di bronzo di Forbes va a un club iberico, il Real Madrid che ha registrato un Ebit di oltre 100 milioni dollari e ha una valutazione di 4,2 miliardi. Tra i primi 50 club citati dalla rivista americana non ci sono squadre italiane ma per avere una panoramica del calcio nel nostro Paese potete consultare il Report Calcio redatto da PwC.