La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
La startup Wetaxi, che offre un servizio di prenotazione taxi da smartphone, ha chiuso un aumento di capitale da 1,3 milioni di euro. Per la precisione l'azienda ha ottenuto 700mila euro da business angel e family office e altri 600mila da Mediocredito Italiano di Intesa Sanpaolo. Contestualmente all'operazione sono entrati due nuovi soci: il primo è Maider, società di private equity e venture capital di Andrea Marangione che ha operato come lead investor e ha raccolto altri finanziatori nel veicolo We Invest. Il secondo è Grimmer, veicolo di Rsm Studio Palea di Torino, studio commercialistico attivo nel settore del private equity e delle startup. Maider e Grimmer si aggiungono così agli altri soci tra cui Simon Fiduciaria Spa, società del Gruppo Ersel, e Wetrust Srl. Nata nel 2017 come spin off del Politecnico di Torino, Wetaxi ha creato un’app che, in partnership con le cooperative di taxi, permette di sapere in anticipo il prezzo di una corsa e di condividere il mezzo con altre persone. Il servizio, partito da Torino, oggi è presente in oltre 20 città tra cui Napoli e Modena e grazie alle nuove risorse arriverà in altri centri.