La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Microsoft ha annunciato un nuovo investimento da un miliardo di dollari in OpenAi, società di ricerca di intelligenza artificiale di San Francisco co-fondata da Elon Musk e specializzata nella ricerca sull’intelligenza artificiale e nella sua applicazione in diversi ambiti. OpenAi è stata fondata nel 2015 come organizzazione non profit con lo scopo di accelerare gli studi su tecnologie avanzate capaci di risolvere i grandi problemi multidisciplinari del futuro e diventata da quest’anno anche una società for profit. L’obiettivo degli scienziati è arrivare a una intelligenza artificiale generale (detta “agi”), capace di risolvere problemi multidisciplinari. Fino a questo momento infatti le ai sono state progettate per compiere una sola attività (per es. guidare un veicolo o riconoscere un volto) ma l’intelligenza artificiale generale studiata da OpenAi permetterebbe alle macchine di acquisire la multidisciplinarietà. Nella partenership, che avrà durata pluriennale, le due società si impegnano a lavorare insieme per sviluppare nuovi prodotti di supercomputing per potenziare Azure Ai. Inoltre l’organizzazione concederà a Microsoft parte della sua tecnologia per un’eventuale commercializzazione mentre l'azienda di Seattle diventerà il principale fornitore di cloud per la società californiana.