Accordo da otto milioni tra Borgosesia e Concrete
Investire nell'immobiliare con il crowdfunding sarà possibile anche per i piccoli investitori
Adam's Hand, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva studiata da un team italiano, ha avviato la sua campagna di crowdfunding su Mamacrowd. Adam's Hand è il primo dispositivo in fase di sviluppo di Bionit Labs, startup leccese costituita nel febbraio 2018 che sviluppa dispositivi medici innovativi coniugando tecnologie informatiche con la bionica. L’azienda è formata da un team multidisciplinare composto da 13 professionisti, fra cui ingegneri biomedici, meccanici, elettronici ed informatici, grafici, consulenti legali ed esperti di finanza e business, che hanno investito personalmente nel progetto 50mila euro. Adam’s Hand è una protesi che si basa su una nuova tecnologia che, tramite un algoritmo di auto-apprendimento, porta l'utente a imparare ad utilizzare il dispositivo in modo semplice e veloce. Utilizza un solo motore (invece dei cinque-sei abituali) per muovere tutte le dita, facendo in modo che queste si adattino automaticamente a forma e dimensioni degli oggetti impugnati. L’utente deve solo decidere se aprire o chiudere la mano, ed è quest’ultima che esegue automaticamente la presa più adatta per ogni oggetto da afferrare. Il tutto per un costo pari a un quarto dei dispositivi dei competitor di fascia alta della startup. Il meccanismo è stato brevettato in Italia ed è in fase di brevetto in Europa, Usa, Cina e India. L'azienda ha un obiettivo minimo raccolta di 100mila euro (raggiunto attualmente per il 49%) e chiuderà la campagna il 19 settembre. Investimento minimo: 499,26 euro.