La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Frescofrigo è una startup milanese che, prima in Italia, ha scelto di portare piatti freschi e salutari dentro le aziende e in particolare nei distributori automatici che si possono trovare spesso nei corridoi e negli spazi relax di grandi uffici. Quasi sempre queste macchine vendono merendine, snack e tramezzini ma i nuovi distributori di Frescofrigo propongono pasta, riso freddo, macedonie e minestre forniti da laboratori con cucina e ristoranti vicini (massimo 500 metri di distanza dalla food machine). L'idea è di due imprenditori seriali: Tommaso Magnani, già fondatore di Goodappetito ed Enrico Pandian, imprenditore esperto nel campo dello "smart market" e ideatore anche di Supermercato24 e Checkout Technologies. La startup da settembre 2018 a gennaio 2019, ha raccolto 1,2 milioni di euro nel suo primo round di finanziamento a cui hanno partecipato investitori privati: Andrea Dusi, Embed Capital, Futuro Investimenti, Mega Holding, Metrica Ventures, Wonder Spa e il partner industriale Epta che produce attrezzature di refrigerazione per uso non domestico. Le vending machine di Frescofrigo sono dotate di una nuova tecnologia che, attraverso i sensori, aggiorna in tempo reale i fornitori-ristoratori del suo stato, in questo modo è possibile sapere se un prodotto è stato prelevato e anche conoscere il gradimento dell'offerta alimentare. L'azienda attualmente installa in media due frigoriferi a settimana e vuole arrivare a 200 entro la fine dell'anno. Prevede inoltre di fatturare un milione entro fine 2019 e quadruplicare questa cifra l'anno dopo. I frigoriferi intelligenti di Frescofrigo oggi sono installati in aziende medio-grandi con almeno 150 dipendenti ma la startup vuole raggiungere anche palestre, università, ospedali e business hotel.