Generali dedica due fondi alla ripresa
I veicoli sono partiti con una potenza di fuoco di 290 milioni garantita dal gruppo stesso
La multiutility lombarda A2a ha firmato un accordo con Ardian per una cooperazione relativa allo sviluppo dell’utilizzo dell’idrogeno verde. In particolare l’accordo avrà l’obiettivo di identificare potenziali aree di collaborazione per produrre la materia da fonti rinnovabili. Le due parti selezioneranno i siti più adatti dove sia maggiormente conveniente un’integrazione tra impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili esistenti o pianificate e unità di produzione di idrogeno. Saranno poi valutate diverse configurazioni di impianto per l'utilizzo dell’idrogeno verde, al fine di individuare un impianto pilota vero e proprio che i partner potranno decidere di sviluppare nella successiva fase del sodalizio. Non è escluso infatti, sottolinea MF – Milano Finanza, che in un secondo momento possa essere costituita una joint venture in grado di consentire una migliore messa in comune delle expertise dei due gruppi. Questo accordo rappresenta, per la prima volta in Italia, un'alleanza strategica tra un fondo di private equity e una multiutility. La collaborazione con A2a per Ardian è anche un'opportunità per consolidare la propria strategia nel settore dell'energia rinnovabile e promuovere l'integrazione tra diverse fonti energetiche, soprattutto nel sud Italia dove Ardian è presente dal 2007 con alcuni parchi eolici. Ardian gestisce a livello globale circa 5GW di asset rinnovabili e ha una presenza storica in Italia, tramite il braccio Ardian lnfrastructure, con oltre 500MW di capacità installata.