La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Twitter ha acquisito Fabula Ai, startup londinese che utilizza i sistemi di machine learning per aiutare a rilevare la diffusione di fake news online. I termini economici dell’accordo non sono stati resi noti. Fondata solo nel 2018, Fabula ha sviluppato una tecnologia brevettata chiamata “Geometric deep learning” che si basa su algoritmi in grado di apprendere da enormi data set generati dalle interazioni degli utenti sui social network. Il punto di partenza sono le modalità con cui notizie vere e notizie false si diffondono e la startup si focalizza maggiormente sul meccanismo con cui la disinformazione si diffonde piuttosto che sui contenuti degli articoli. Le fake news per esempio godono di una diffusione molto più veloce rispetto alle notizie reali. Analizzando i pattern di condivisione, la startup può intercettare gli argomenti da monitorare e su cui eventualmente intervenire. Il team di Fabula Ai e le sue competenze sosterranno il lavoro di Cortex, un gruppo di ricerca di Twitter composto da ingegneri, ricercatori e sviluppatori guidato da Sandeep Pandey impegnato nel trovare soluzioni di intelligenza artificiale e machine learning con l’obiettivo di migliorare la piattaforma. Responsabile tecnologico e co-fondatore di Fabula Ai è l'italiano Federico Monti, che ora è entrato a far parte del team di Twitter come ingegnere.