Gli All Blacks guardano alle offerte dei private equity
Necessario un rinnovamento nelle finanze della squadra per superare il coronavirus
Dopo il fallimento della gara bandita il 18 giugno scorso, il commissario Raffaele Cappiello ha pubblicato il 16 novembre un nuovo bando per l'aggiudicazione degli asset posti in vendita da Stefanel, marchio veneto in amministrazione straordinaria dal settembre 2019. Sul mercato ci sono l’immobile di produzione di Ponte di Piave (Treviso), il marchio e la rete di vendita, e la controllata Interfashion di Rimini. Le eventuali manifestazioni di interesse potranno essere inviate entro il 20 novembre. Il 27 ottobre si era tenuto un incontro con le organizzazioni sindacali e l'unità di crisi della Regione Veneto e in quell'occasione il commissario aveva comunicato che le offerte giunte nel corso della scorsa gara non erano conformi ai requisiti previsti. Secondo quanto riferisce una nota della Cgil, una è risultata non congrua, la seconda invece si è dimostrata priva delle garanzie finanziarie necessarie per ottenere l'assegnazione. La scelta dei finanziatori di quest'ultima di ritirare le garanzie è dipesa dai timori per l'andamento della pandemia.