• Raccolta a 293 milioni di euro, -24% rispetto ai 385 del 2019
• In lieve calo gli investimenti a 1.197 milioni di euro, -9% rispetto ai 1.322 milioni del
2019. Netta crescita del numero di operazioni, 410 (+62%)
•…
Cresce l’ammontare investito nelle operazioni initial che raggiunge i 489 milioni di euro (erano 436 milioni nel 2019); diminuisce l’ammontare investito in follow on che scende a 106 milioni di euro rispetto ai 161 milioni dello scorso anno.
Questo uno dei risultati emersi dalla survey condotta per la web conference sul tema.
Sono stati decretati i vincitori della XVII edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year®;
AIFI, con il supporto di EY, con la partecipazione di Corriere della Sera, Gruppo 24 Ore, SDA Bocconi e Borsa Italiana, e grazie a Intesa Sanpaolo, promuove la diciassettesima edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of…
Serve un fondo di fondi dedicato alle imprese e in grado di rilanciarne la produttività e l’occupazione.
• Investimenti: ammontare, -25%, a 1,9 miliardi: numero di operazioni: -25%, a quota 125
• Focus segmenti: l’early stage segna il maggior numero di deal, 80; segue il buyout con 23 operazioni e l’expansion con 14
• Disinvestimenti: -55% a…
Al via le candidature per il premio dedicato alle migliori operazioni per le categorie early stage, expansion, buy out.
Milano, 17 settembre 2020 – I vincitori della terza edizione del Private Debt Award
Milano, 17 settembre 2020
Milano, 15 settembre 2020 – Per la terza edizione del Private Debt Award sono state selezionate 12 operazioni di private debt che si contenderanno l’assegnazione del premio che verrà consegnato il 17 settembre presso la Greenhouse di Deloitte.
Il consiglio direttivo dà alcune indicazioni per allineare la partnership pubblico-privata alle best practice di mercato
Il Consiglio Direttivo ha apprezzato il senso delle misure prese dal Governo per attenuare i disagi delle famiglie e delle imprese
• Raccolta a 385 milioni di euro, -24% rispetto ai 506 del 2018
• Investimenti con segno positivo a 1.310 milioni di euro, +28% rispetto ai 1.022
milioni del 2018
• Rimborsi in crescita sia nel numero, 238 (+69%) sia…
• Raccolta private equity e venture capital pari a 1.591 milioni di euro, di cui 1.566
milioni di euro reperiti sul mercato (metà del valore registrato nel 2018 attestatosi a
3.415 milioni di euro);
• Ammontare investito (private equity e…
Investimenti a 597 milioni di euro (521 milioni nel 2018) per un totale di 148 deal, (102 nel
2018) considerando anche i follow on. Insieme ai business angel, il dato è pari a quasi 650
milioni di euro
• 222 le operazioni di private equity realizzate nel 2019 (fonte Pem – Private Equity Monitor)
• Al convegno annuale AIFI del 23 marzo si parlerà di “Private Capital, Human Capital”
Menzione speciale attrazione internazionale: Charme Capital Partners SGR per l’operazione Igenomix
Quest’anno sono state selezionate 25 operazioni realizzate da 22 fondi (di private equity e venture capital) che sono stati oggetto di disinvestimento tra agosto 2018 e luglio 2019. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 12 dicembre, presso la…
L’associazione realizza una pubblicazione a supporto dei propri associati
Milano, 17 ottobre 2019
Al via le candidature per il premio dedicato alle migliori operazioni per le categorie early stage, expansion, buy out
L’incertezza politica ed economica europea pesa sui risultati del primo semestre
166 investimenti nel private equity e venture capital che nell’ammontare totalizzano 2,5 miliardi di euro.
È online Key For Growth (K4G), portale istituzionale, nato su iniziativa di AIFI e il supporto di Deloitte e Legance – Avvocati Associati, dedicato alle imprese che vogliono entrare in contatto con un fondo di private equity o…
Le attività previste dal Governo per investire nell’economia reale possono essere ulteriormente ampliate anche agli altri asset di private capital.
Milano, 4 aprile 2019 – I vincitori della seconda edizione del Private Debt Award, sono stati premiati durante la cerimonia che si è tenuta presso la GreenHouse di Deloitte. Il Il premio è stato promosso da AIFI e Deloitte, con…
AIFI e Deloitte, con la collaborazione di Economy e de Il Sole 24 ORE, promuovono la seconda edizione del Private Debt Award.
La cerimonia di premiazione si terrà il 4 aprile a Milano presso la Greenhouse di Deloitte
Occorre però aprire anche al private equity e al private debt.
Categoria Early Stage: P101 per l’operazione Octorate; Categoria Expansion: Dea Capital Alternative Funds per l’operazione S.M.R.E.; Categoria Buy Out: Mandarin…
La premiazione si terrà a Milano il 13 dicembre.
AIFI chiede un abbassamento dei requisiti di Solvency e promuove i criteri ESG nelle policy dei fondi
Le attività previste dal Governo possono essere ulteriormente ampliate.
Sono stati presentati i dati sul mercato italiano del private debt del primo semestre 2018.
Verranno premiate le operazioni che rientreranno nelle tre categorie : early stage, expansion, buyout
Sono stati presentati i dati sul mercato italiano del private equity e venture capital del primo semestre 2018.
L’associazione vuole mettere in campo iniziative per aiutare la raccolta dei fondi italiani
Si è insediato il consiglio direttivo AIFI e l’assemblea dei soci, AIFI, su proposta unanime del consiglio direttivo uscente, ha eletto Innocenzo Cipolletta presidente AIFI, riconfermandolo per il prossimo triennio.
La prima edizione si chiude con 14 finalisti
14 operazioni di private debt che si contenderanno l’assegnazione del premio
Si consolida il private debt: +29% ammontare investito
La cerimonia di premiazione si terrà il 23 maggio a Milano presso la Greenhouse di Deloitte
Milano, 1 marzo 2018
14 dicembre 2017
Milano, 11 dicembre 2017
La cerimonia di premiazione si terrà a Milano giovedì 14 dicembre.
Milano, 24 ottobre 2017
Milano, 19 settembre 2017
Milano, 18 luglio 2017
Milano, 06 Luglio 2017
Milano, 06 Luglio 2017
Milano, 17 maggio 2017
Milano, 2 marzo 2017
Banca Sella, Enel, Gruppo CLN, Intesa SanPaolo, Poste Italiane e TIM sono alcuni che hanno già aderito all’associazione
15 dicembre 2016
Milano, 9 dicembre 2016
Milano 4 novembre 2016
Rovereto, 26 ottobre 2016
Londra, 20 settembre 2016
• La piattaforma online nata da AIFI e Fondo Italiano d’Investimento diventa modello
europeo da imitare
• Il 26 ottobre si terrà l’evento annuale VentureUp a Rovereto presso la sede di Trentino
Sviluppo
Milano, 21 luglio 2016 – È stato presentato oggi, il Rapporto di ricerca Venture Capital
Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital in Italia nel 2015. Lo studio è stato
realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeMTM attivo presso…
L’ufficio sarà un punto di appoggio per mettersi in contatto con la comunità finanziaria
internazionale e rafforzare i rapporti con gli investitori istituzionali
Fondi di private equity, grazie anche ai chiarimenti dell’AdE e fondi di private debt, possono insieme dare nuovo slancio all’economia italiana
Milano, 5 aprile 2016 – Il Consiglio direttivo AIFI, riunitosi oggi, accoglie con soddisfazione la circolare dell’Agenzia delle Entrate…
14 finalisti per la dodicesima edizione del Premio Claudio Dematté
Private Equity of the Year®
21 Investimenti SGR, Alto Partners SGR e Friulia Veneto Sviluppo SGR
sono i vincitori della dodicesima edizione del Premio Claudio Dematté
Private Equity of the Year®
Nasce VentureUp: dall’idea alla startup
Primo semestre 2015: buoni gli investimenti a quota 1.787 milioni di euro; ottima la
raccolta di mercato per pochi grandi fondi di private equity
XII edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year®: AIFI e EY danno il
via al contest
Crescono gli investimenti in seed e startup con 71 operazioni: +8% rispetto al 2013
AIFI: presentato al Consiglio direttivo il programma per il prossimo triennio
AIFI: confermato all’unanimità Innocenzo Cipolletta, presidente per il
prossimo triennio
Innocenzo Cipolletta designato all’unanimità presidente AIFI per il prossimo triennio
2014: il private equity internazionale torna in Italia e investe il 39%
in più rispetto al 2013
Dati 2015 private equity e venture capital: raddoppia la raccolta e
crescono gli investimenti; l’Italia torna a essere un mercato
attrattivo
AIFI: il private equity continua a investire, l’occupazione cresce
AIFI presenta la prima analisi sul mercato del private debt
I dati riguardano il mercato del private debt nazionale
Milano, 2 marzo 2016 – AIFI ha presentato la prima edizione dell’analisi degli operatori di private debt, punto di riferimento per il settore nazionale del mercato di debito. La metodologia utilizzata…
AIFI approva il recepimento della direttiva AIFM da parte di Banca d’Italia e
Consob
AIFI a Banca d’Italia: proposte per il recepimento della direttiva AIFM
Record di finalisti per l’undicesima edizione 2014 del Premio Claudio
Dematté Private Equity of the Year®: 23 operazioni a contendersi il
premio del vincitore
4 vincitori per l’undicesima edizione del Premio Claudio Dematté Private
Equity of the Year®
Direttiva AIFM e Sicaf al centro del consiglio direttivo AIFI
Gli operatori internazionali tornano a investire in Italia
AIFI ed EY: al via l’undicesima edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of
the Year®
66 nuovi investimenti in seed e startup nel 2013: +16% rispetto al 2012
Direttiva AIFM: i gestori di fondi di private equity e venture capital chiedono
di non essere penalizzati rispetto ai concorrenti europei
AIFI plaude il via libera ai due fondi di fondi per il venture capital e
per il private debt
Per attrarre i capitali internazionali occorre certezza fiscale
Nota AIFI sull’iniziativa fondo di minibond SACE
2013: finalmente riprendono gli investimenti nel private equity e
nel venture capital
AIFI chiede al governo Renzi interventi urgenti per lo sviluppo del Paese
A rischio 2 miliardi di euro di investimenti l’anno dagli operatori
internazionali per carenza di trasparenza e certezza delle norme
Decima edizione del Premio Claudio Demattè Private Equity of the
Year®, i vincitori sono:
Decima edizione del Premio Claudio Demattè Private
Equity of the Year®: quest’anno saranno 14 i finalisti a
contendersi il titolo di vincitore
Inasprimento fiscale: colpiti i fondi di private equity e venture capital
Fondi pensione e private equity: insieme per la ripresa dell’economia italiana
Private equity e venture capital: segnali di ripresa negli
investimenti
AIFI ed EY danno il via alla decima edizione del Premio
Claudio Demattè Private Equity of the Year®
AIFI istituisce un tavolo di lavoro sul private debt per
favorire la crescita delle imprese italiane
Investitori istituzionali ancora poco presenti nel private equity
Business angels e venture capitalist finalmente insieme
Nino Tronchetti Provera e Amedeo Giurazza nel
consiglio direttivo AIFI
AIFI: avviato il procedimento per diventare
associazione riconosciuta. Nasce il consiglio generale
Consiglio Direttivo AIFI: intervenire nella fiscalità per
incentivare le operazioni di M&A
Le proposte di AIFI al nuovo Governo per far ripartire il
private equity