Studi e approfondimenti
11 Marzo 2024

La storia di un campione: ISAIA & ISAIA

Il racconto della settimana è a cura di Mauro Sbroggiò, ad di Finint Investments

L’innovazione finanziaria al servizio della tradizione. È il filo conduttore di questa storia che vede protagoniste Isaia & Isaia e Finint Investments, la società di cui sono amministratore delegato che sin dal 2004 è attiva nella gestione di fondi che spaziano dal Real Estate alle energie rinnovabili, oltre a fondi focalizzati su Private Debt e Private Equity, NPLs ed UTPs. In 20 anni di attività sono tante le storie di successo cui abbiamo preso parte attiva e va sottolineato che spesso prendono il via sin dall'obiettivo che ci poniamo, ovvero supportare le PMI italiane in percorsi di crescita.

In questo articolo vi porto l’esempio di ISAIA & ISAIA Spa, iconica azienda napoletana di abbigliamento sartoriale di alta gamma che Finint Investments ha sostenuto a fine 2019 e soprattutto negli anni successivi, quando siamo stati anchor investor di un bond da 15 milioni di euro per avviare l’apertura di nuovi punti vendita in Asia, Europa e USA.

Per completezza, va chiarito che ISAIA & ISAIA è un “campione” già da tempo: è un’impresa familiare di successo che si è trasformata in un modello di business internazionale. Nata a Napoli negli anni Venti grazie all’intuizione di Enrico Isaia, capostipite dell’omonima famiglia, che apre un negozio di tessuti pregiati destinati alle più rinomate sartorie della città e diviene poi sarto a sua volta, dagli anni 1980-1990 ha deciso di espandersi all’estero.

Perché questa operazione è diversa dalle altre? Immaginate questo piano di sviluppo internazionale che prevede una nuova accelerazione con l’apertura di nuovi store diretti negli Stati Uniti e in Europa, passando dal Giappone e arrivando alla Cina. Per realizzare questo progetto nel dicembre 2019, ISAIA & ISAIA emette il primo bond, in due tranche da € 7,5 milioni, da complessivi € 15 milioni, sottoscritto per € 5,5 milioni dal Fondo PMI Italia II di Finint Investments. Il piano è chiaro: ISAIA & ISAIA, vuole crescere. Vuole che i suoi margini non siano appannaggio dei grandi mall in cui sono posizionati i propri lavorati: da qui la decisione di aprire nuovi DOS, store di prestigio nelle più importanti città della moda, il canale diretto per eccellenza.

Purtroppo, arriva lo stop, improvviso. La pandemia da Covid-19 trasforma questa storia che dal 2020 diventa capacità di resistere, superare le difficoltà del momento e guardare al futuro. I primi periodi sono duri: ISAIA & ISAIA si trova con contratti di affitto già siglati per grandi spazi sulla Fifth Avenue a New York e in altre parti del mondo. Un momento complesso, sia per l’attività tradizionale, sia per i progetti di sviluppo appena avviati. I risultati riflettono questa situazione e vedono una riduzione dei ricavi di oltre il 50% e dell’ebitda di oltre il 90% nel periodo tra il 2019 e il 2020.

È necessario reagire e allora qui si combinano due mosse decisive. In primis l’impresa lavora a nuove linee di abbigliamento, si apre al formal casual e alla maglieria, alla produzione di capi più in linea con il nuovo stile di vita imposto dal Covid. La seconda riguarda i temi strettamente finanziari, e qui come Finint Investments, abbiamo dimostrato la nostra vicinanza.

Nel 2021 viene confermata la concessione del waiver per gestire lo sforamento dei covenant legati al calo dell’Ebitda dell’anno precedente in ragione del periodo complesso legato al protrarsi della pandemia.

Sempre nel corso del 2021 viene effettuata la novazione della prima emissione attraverso l’emissione di un nuovo bond maggiorato di un top up da € 1,4 milioni. Quindi è stata effettuata una nuova emissione sottoscritta per oltre € 4 milioni dal Fondo PMI II e con Garanzia Italia al 90%.

La nostra capacità è stata quella di credere nella risalita dell’azienda e partire insieme per una ripresa che di lì a poco avrebbe portato a risultati straordinari, ad un 2022 da incorniciare e ad un 2023 con risultati ancora migliori.

È una storia che ci ha confermato una volta di più come la nostra capacità di analisi abbia affiancato al meglio un’azienda sana ma in temporanea difficoltà: un’operazione nell’operazione che ha permesso a Isaia & Isaia di recuperare e superare i livelli di fatturato precedenti: la chiusura del 2023 è di circa € 90 milioni di ricavi, superiori del 40% rispetto al dato pre-pandemico.

Risultati eccezionali se si considera che siamo di fronte ad una realtà con organizzazione industriale ma che effettua tutte le lavorazioni a mano, con forbici, ago e filo: puro Made in Italy. Risultati che rivelano un connubio brillante, tra un settore tradizionale come la sartoria italiana abbinato a quello finanziario che adopera strumenti innovativi gestiti con la logica e la sensibilità verso le imprese: è la nostra “storia di un campione” con protagonista Isaia & Isaia, affiancata da noi di Finint Investments.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits