News
18 Ottobre 2019

Ferretti rinuncia a Piazza Affari

L'azienda aveva già provato a quotarsi nel 2009

Ferretti rinuncia alla quotazione in Borsa. Il gruppo di yatch doveva approdare a Piazza Affari lunedì 21 ottobre ma il deterioramento delle condizioni dei mercati finanziari, citando la nota diffusa dall'azienda, "non ha permesso di valorizzare correttamente la società" . Prima di prendere questa decisione Ferretti aveva rivisto il perimetro dell'operazione, prima allungando il periodo di sottoscrizione poi ritoccando la forchetta di prezzo e abbassandola a 2-2,5 euro, dal precedente 2,5-3,7. Nonostante la quotazione sia sfumata, sono stati confermati i piani di investimento precedentemente annunciati che verranno portati avanti con capitali propri. L'azienda, che aveva intenzione di allocare in Borsa il 30% del capitale sociale, è controllata per l’86% dal gruppo cinese Weichai a fianco di Piero Ferrari che possiede l’11%. Ferretti in passato è già stata quotata a Piazza Affari ma venne delistata da Permira nel 2003. Nel 2009 si fece di nuovo sedurre dal listino milanese ma anche quella volta il tentativo di ipo fallì.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits