Eos Investment Management ha acquisito le autorizzazioni per la costruzione di tre nuovi impianti fotovoltaici, tra i più grandi in Italia in grid parity (cioè in assenza di incentivi pubblici). I siti sorgeranno nel Lazio, avranno una potenza complessiva di 87 MW e garantiranno il fabbisogno annuo equivalente di 63mila famiglie. L’avvio dei cantieri è previsto a giorni. Eos Im ha effettuato l'investimento attraverso il veicolo Eos Energy Fund II Sicav-Raif (noto come Eos Renewable Infrastructure Fund II) assieme a Capital Dynamics per mezzo della strategia Clean Energy Infrastructure. Il nuovo progetto occuperà oltre 100 persone nella fase di costruzione e circa 20 persone in quella di gestione. Eos Renewable Infrastructure Fund II rappresenta la seconda generazione dei fondi infrastrutturali promossi da Eos Im ed è focalizzato sullo sviluppo di progetti in energia rinnovabile in grid parity e greenfield, ovvero di nuova costruzione. Capital Dynamics Clean Energy Infrastructure gestisce investimenti in infrastrutture energetiche in ambito solare, eolico e storage, con oltre 7,9 GW di potenza installata in oltre 150 impianti negli Stati Uniti e in Europa.