Private equity
3 Maggio 2021

Antichi sapori dell’Etna, i fondi si interessano ai pistacchi Pistì

Un mandato esplorativo sarebbe stato affidato a Vitale

I fondi di private equity hanno aperto il dossier per il gruppo Antichi sapori dell’Etna, azienda nota soprattutto per il marchio di pistacchi Pistì. A riportarlo è Carlo Festa sul Sole 24 Ore, che aggiunge che dopo diverse avance dai private equity la società avrebbe affidato un mandato all’advisor Vitale. Il gruppo di Bronte è stato fondato nel 2001 da Nino Marino e Vincenzo Longhitano, all’epoca appena ventenni, che avevano deciso di scommettere in un progetto capace di coniugare la vocazione dolciaria siciliana ad un moderno modo di fare impresa. I pistacchi sono l’elemento base della produzione di vari prodotti, come colombe, torroni e panettoni. Il gruppo negli anni è in continua crescita: il 2019 si è chiuso con 44,5 milioni di euro di fatturato e una crescita del 54,4% rispetto all’anno precedente. Anche il 2020 si è chiuso in positivo perché il giro di affari non avrebbe risentito degli effetti della pandemia, e l’esercizio dovrebbe chiudersi con un fatturato vicino ai 60 milioni di euro e una marginalità del 13%. La crescita di Pistì è sicuramente supportata dalla presenza del marchio in mercati esteri strategici, come Australia, Spagna e Stati Uniti.

Categoria
  • Tax&Legal
  • Real Estate
  • Eltif
  • Ipo
  • Infrastrutture
  • Corporate Venture Capital
  • Npl
  • Spac
  • News
  • Business Angels
  • M&A
  • Private debt
  • Private equity
  • Venture capital
  • Crowdfunding
  • Eventi
  • PIR
  • Startup
  • Studi e approfondimenti
  • Turnaround
  • Fintech
  • Nomine e cambi di poltrona

Iscriviti a Private Capital Today

Logo AIFI

Sede
Via Pietro Mascagni 7
20122 - Milano

Tel +39 02 7607531
Fax +39 02 76398044
info@aifi.it

C.F. 97047690157
Aut. Trib. Milano n.38 dell'8 febbraio 2016
Privacy Policy - Cookie Policy
Termini e Condizioni - Credits

PrevNext
Maggio 2025
LuMaMeGiVeSaDo
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031