Si è tenuta il 4 marzo dalle ore 10.30 alle ore 13.00 la web conference “Il Private Debt nel 2020” organizzato da AIFI in collaborazione con Deloitte
Di seguito sono disponibili gli atti della conferenza, mentre qui è possibile visualizzare…
Il Venture Capital Monitor – VeM™ è un Osservatorio nato nel 2008 dalla collaborazione tra AIFI e LIUC – Università Cattaneo, attivo presso la Business School dell’Università e realizzato grazie al contributo di Intesa Sanpaolo Innovation Center ed E. Morace…
Si terrà il 4 marzo dalle ore 10.30 alle ore 13.00 il webinar “Il Private Debt nel 2020” organizzato da AIFI in collaborazione con Deloitte. Durante la mattinata, oltre all’illustrazione dei dati private debt 2020 e dei trend internazionali, i…
È online la nuova Guida per il mercato redatta dalla Commissione private debt AIFI: con una logica di domande e risposte, il documento presenta un percorso per il mercato e, soprattutto, per le imprese e consulenti costruito con l’obiettivo di…
Si terrà è tenuta il 9 febbraio la web conference "Imprese e capitali: un circuito per ripartire" che ha dato avvio al progetto di educazione finanziaria K4G promosso da AIFI, in collaborazione con Deloitte e Legance.
Di seguito è possibile…
AIFI ha partecipato alla consultazione pubblica sulla bozza di circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce chiarimenti sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei “PIR” dal decreto legge n. 124 del 2019 e dal decreto Rilancio (decreto legge n. 34 del…
AIFI ha elaborato alcune osservazioni sul questionario per la revisione della direttiva sui gestori di fondi alternativi (AIFMD) posto in consultazione lo scorso ottobre. La risposta, redatta con il contributo di un gruppo di lavoro di gestori soci aifi e…
AIFI ha risposto alla consultazione sulla revisione del regolamento europeo per gli ELTIF (European long-term investment funds). Con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di questi strumenti a supporto della crescita dell’economia reale, l’associazione porta all’attenzione delle autorità europee alcune richieste…
Di seguito è possibile scaricare gli atti dell'incontro online "M&A 2021" organizzato dalla commissione M&A di AIFI il 28 gennaio 2021.
È stato presentato il 26 gennaio, in un incontro online dedicato ai soci AIFI, il Fondo "Cresci al Sud", promosso da Invitalia con l’obiettivo di finanziare progetti di sviluppo e crescita dimensionale di piccole e medie imprese nelle regioni del…
È stata pubblicata in consultazione, fino al 16 febbraio, la bozza di circolare dell’Agenzia delle entrate che fornisce chiarimenti sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (“PIR”) ad opera del decreto legge n. 124…
Nell’ambito del serrato confronto istituzionale di cui AIFI, l'associazione del private equity, venture capital e private debt, è stata attiva protagonista, si segnalano alcune disposizioni della legge di bilancio 2021: ai commi 219-225, per incentivare ulteriormente il decollo…
La commissione M&A di AIFI ha organizzato un incontro online sul tema “M&A 2021” che tratterà l’evoluzione dell’attività di M&A legata alla discontinuità attuale e le prospettive per i prossimi mesi. La web conference sarà in diretta su piattaforma Zoom…
Sono stati decretati i vincitori della XVII edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year®;
AIFI, con il supporto di EY, con la partecipazione di Corriere della Sera, Gruppo 24 Ore, SDA Bocconi e Borsa Italiana, e grazie a Intesa Sanpaolo, promuove la diciassettesima edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of…
Si terrà il prossimo 18 novembre alle h. 17.00 la presentazione del libro "M&A e private capital per il rilancio delle imprese", realizzato grazie alla Commissione M&A e al Tavolo Turnaround. Per vedere l’agenda e iscriversi all’evento, clicca qui.
Il 20 ottobre, dalle 10.30 alle 13.00, su Zoom si terrà l’evento web “ELTIF e imprese non quotate. Il risparmio privato a sostegno dell’economia reale”, organizzato da AIFI in collaborazione con Anthilia Capital Partners SGR, Banca Generali, Equita Capital SGR, Hedge…
Tra il 26 e il 30 ottobre 2020 si terrà il 30° Corso istituzionale AIFI “Private equity, venture capital, private debt”. Anche quest’anno viene proposta una struttura aggiornata nei contenuti e nel format per adattarli ad una realtà di mercato…
Di seguito è possibile scaricare gli atti del Private Debt Award e Semestrale Private Debt 2020.
Di seguito è possibile scaricare gli atti del Convegno Annuale AIFI 2020.
Il convegno si terrà in streaming il 17 settembre alle ore 11.00.
Il convegno annuale AIFI si terrà il 7 settembre in live streaming sul sito de Il Sole 24 ORE.
22/23 giugno e 29/30 giugno 2020
Il corso è destinato a consulenti finanziari, reti di asset manager, private bankers interessati ad approfondire le opportunità e le potenzialità connesse all’investimento in private capital come strumento di asset allocation per i portafogli…
Sono stati presentati oggi i risultati dell’analisi condotta da AIFI (Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt), in collaborazione con Deloitte sul mercato italiano del private debt nel 2019.
• Raccolta a 385 milioni di euro, -24%…
• Raccolta private equity e venture capital pari a 1.591 milioni di euro, di cui 1.566
milioni di euro reperiti sul mercato (metà del valore registrato nel 2018 attestatosi a
3.415 milioni di euro);
• Ammontare investito (private equity e…
Gli auguri di Natale del Presidente Innocenzo Cipolletta disponibili sulla pagina LinkedIn AIFI
Il 2019 si è chiuso con 148 operazioni (initial e follow on); erano 102 l’anno prima. Se si guarda ai nuovi investimenti, solo initial, questi sono stati 121 rispetto ai 78 del 2018(+55%). Nel 2019 l’ammontare investito totale è stato…
La brochure "Le SIS in pillole" ha l'obiettivo di illustrare le principali caratteristiche delle società di investimento semplice. AIFI ha avviato un tavolo di lavoro che sta svolgendo approfondimenti, sia sui profili regolamentari sia fiscali dello strumento SIS. L’obiettivo è…
Le OGR, Officine Grandi Riparazioni di Torino, ospiteranno il prossimo 17 febbraio il VentureUp forum, organizzato da AIFI in collaborazione con Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Intesa Sanpaolo Innovation Center. L’evento, che si svolgerà dalle 10.30 alle 16.30, vedrà…
I vincitori della sedicesima edizione del Premio Claudio Dematté Private Equity of the Year® sono stati premiati durante la cerimonia che si è tenuta presso la sala delle polene del Museo della scienza e della tecnologia.
I nomi dei…
Quest’anno sono state selezionate 25 operazioni realizzate da 22 fondi (di private equity e venture capital) che sono stati oggetto di disinvestimento tra agosto 2018 e luglio 2019. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 12 dicembre, presso la…
Durante l'evento organizzato da AIFI e Intesa Sanpaolo di giovedì 24 ottobre è stata presentata la ricerca condotta dalla Liuc - Università Cattaneo su 119 imprese che tra il 2006 e il 2015 in Italia hanno concluso una operazione di…
Sono stati pubblicati i dati del primo semestre 2019 per il mercato del private debt: tiene il numero degli investimenti (+21%), diminuiscono i volumi. Realizzati 80 rimborsi per un ammontare pari a 86 milioni di euro.
Tra il 21 e il 28 ottobre 2019 si terrà il 29° Corso istituzionale AIFI “Private equity, venture capital, private debt”. Anche quest’anno viene proposta una struttura aggiornata nei contenuti e nel format per adattarli ad una realtà di mercato…
Nella cornice del convegno annuale di France Invest, lo scorso 16 maggio è stato firmato un accordo tra AIFI e Bpifrance allo scopo di avviare una collaborazione strutturata tra le piattaforme VentureUp ed EuroQuity. L’intesa prevede la reciproca partecipazione alle…
Il decreto contenente la disciplina attuativa relativa ai piani di risparmio a lungo termine (PIR) è stato pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.105 del 07-05-2019). Le nuove disposizioni trovano applicazione con riferimento ai piani di risparmio costituiti a…
Lo scorso 30 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n. 34 (Decreto Crescita). Tra le misure contenute nel provvedimento, entrate in vigore il 1° maggio 2019, particolare interesse riveste l’art. 27 che introduce una nuova fattispecie, la…
Private Debt Award 2019:
Sono stati pubblicati sul nostro sito i comunicati stampa relativi a: vincitori, finalisti e lancio dell'evento.
Inoltre, è possibile consultare anche la presentazione del Direttore Generale AIFI Anna Gervasoni.
Sono stati pubblicati sul nostro sito i dati di mercato del private equity e venture capital relativi all'anno 2018. Per consultarli clicca qui.
Sono online anche le presentazioni del Presidente AIFI Innocenzo Cipolletta, del Direttore Generale AIFI Anna Gervasoni e…
Si terrà il prossimo 11 marzo dalle 9.00 alle 13.00 presso la sala Gio Ponti di Assolombarda, il convegno annuale AIFI. Il tema di quest’anno è “Private capital per le imprese”. Con l’occasione verranno presentati i dati di mercato del…
Si terrà a Milano il prossimo 11 marzo a partire dalle ore 9.00, presso la sede di Assolombarda in Via Pantano 9 (Auditorium Gio Ponti), il convegno annuale AIFI in cui verranno presentati i dati 2018 sul mercato del private…
Le aziende in tutto il mondo sono consapevoli che la vera innovazione non può essere sviluppata solo internamente, ma spesso trova vie e modalità di crescita al di fuori delle usuali dinamiche di governance delle grandi corporate. Per questo motivo,…
La legge di bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145) contiene alcune novità per gli operatori di private capital sintetizzate nella scheda allegata.
AIFI le approfondirà nelle prossime settimane con iniziative e documenti dedicati.
Mercoledì 21 Novembre 2018 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: “Un fundraising di successo: tematiche regolamentari e fiscali nel rapporto con gli investitori istituzionali”.
Giovedì 8 Novembre 2018 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema:“Attività ispettive delle Autorità di Vigilanza e aggiornamenti antiriciclaggio”.
Per maggiori informazioni: https://www.aifi.it/aifi-ref/corsi-formazione/
È disponibile il calendario dei corsi di formazione AIFI R&F 2018.
Per ciascun appuntamento seguirà la brochure informativa per l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli indirizzi formazione@aifirefsrl.it oppure segreteria@aifirefsrl.it (tel.:02/7607531).
Tra il 22 e il 29 ottobre si terrà il 28° Corso AIFI per investitori istituzionali “Private equity, venture capital, private debt”. Anche quest’anno viene proposta una struttura flessibile nei contenuti e nel format per adattarli ad una realtà di…
Lo scorso 19 settembre sono stati presentati i dati semestrali sull’andamento del mercato del private equity e del venture capital. Di seguito è possibile scaricare la presentazione, mentre al seguente link trovate il comunicato stampa.
Si terrà il prossimo 27 settembre dalle ore 14.30 alle 18.00 presso la sede AIFI, il corso dell’associazione dal titolo “Un fundraising di successo: tematiche regolamentari e fiscali per approcciare gli investitori istituzionali”. I relatori, Emidio Cacciapuoti (McDermott Will &…
Mercoledì 18 luglio 2018 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: “Le procedure di valutazione d’azienda in ottica di private capital”.
L’evento è stato accreditato dal CNDCEC per 4 crediti formativi professionali.
Per maggiori informazioni: https://www.aifi.it/aifi-ref/corsi-formazione/
Italian Venture Capital & Startup Summit – atti e rapporto VeM-IBAN 2017
Si è tenuto a Milano il 26 giugno, presso la sede de Il Sole 24ORE, la tappa annuale di VentureUp, l’evento dedicato all’incontro tra startup e fondi…
Il programma definitivo è online
Il prossimo 24 maggio, alle ore 14.15, presso il Centro Servizi Banco BPM, via Massaua 6, Milano, si terrà il convegno “Industria MedTech – Come finanziare la crescita”, organizzato da Assobiomedica con il supporto di AIFI. Il programma dell’evento è…
Si terrà a Milano il prossimo 26 giugno, presso la sede de Il Sole 24ORE, la tappa annuale di VentureUp, l'evento dedicato all'incontro tra startup e fondi di venture capital, acceleratori, incubatori, investitori seed, corporate venture capital, enti e istituzioni…
E' stato presentato, presso il palazzo delle stelline a Milano, il diciassettesimo Rapporto dell’Osservatorio Private Equity Monitor – PEM® della LIUC. Nel 2017 il mercato conferma la tendenza già registrata negli ultimi anni (dopo la parentesi del 2011 e…
Giovedì 10 maggio 2018 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: "Adempimenti per gli operatori di private capital, profili di compliance rilevanti e aggiornamento antiriciclaggio".
Per maggiori informazioni: https://www.aifi.it/aifi-ref/corsi-formazione/
È stato pubblicato il nuovo calendario dei corsi AIFI R&F 2018 che prevede l’aggiunta di due nuovi appuntamenti in programmazione nei prossimi mesi
Per maggiori informazioni: https://www.aifi.it/aifi-ref/corsi-formazione/
Martedì 10 aprile 2018 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: "La scelta della struttura di gestione: novità della disciplina EuVECA, pro e contro tra SICAF e SGR”
Per maggiori informazioni : https://www.aifi.it/aifi-ref/corsi-formazione/
Si è svolto il 26 marzo 2018 il Convegno Annuale AIFI “Tecnologia per la finanza e finanza per la tecnologia: il ruolo del private capital”.
Di seguito è possibile scaricare gli interventi, il comunicato stampa e l’analisi sul mercato italiano…
Convegno Annuale AIFI
26 Marzo 2018
Ore 9:00
Via Pantano, 9 Milano
Mercoledì 21 marzo 2018 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: “Documentazione standard per le procedure autorizzative e altre linee guida condivise con le autorità di vigilanza”
Per maggiori informazioni: https://www.aifi.it/aifi-ref/corsi-formazione/
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Edmund Mach (FEM) a San Michele all’Adige, Food,Tech and Finance: innovazioni per un cibo migliore e più sostenibile, l’evento dedicato all’agrifood tech realizzato congiuntamente da…
Presentata la seconda edizione dell'analisi degli operatori di private debt, punto di riferimento per il settore nazionale del mercato di debito. La metodologia utilizzata nella raccolta dei dati è uniformata a quella per il settore del private equity, che è…
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio 2018 il decreto legislativo del 15 dicembre 2017, n. 233, che adegua la normativa nazionale al Regolamento UE 760/2015, introducendo nell’ordinamento italiano una nuova categoria di organismo di investimento…
È stata presentata il 31 gennaio, nell’ambito dell’evento Open Italy organizzato da Fondazione Enel in collaborazione con AIFI e con il patrocinio del Ministero dell’Economia e delle Finanze, la guida AIFI al corporate venture capital.
Tale documento esplora modalità e…
La legge di bilancio per il 2018, pubblicata nella gazzetta ufficiale del 29 dicembre 2017, tra le altre disposizioni, ha previsto: un credito di imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione (commi 89-92), riconosciuto alle pmi che…
È disponibile il calendario dei corsi di formazione AIFI R&F 2018
Per ciascun appuntamento seguirà la brochure informativa per l’iscrizione.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo segreteria@aifirefsrl.it oppure al numero di telefono 02 7607531
“Locomotiva Nord Est: imprenditoria, internazionalizzazione, capitali per lo sviluppo” è il titolo dell’incontro che AIFI organizza con il supporto del Gruppo Came e il patrocinio di Confindustria Veneto. Il convegno si terrà a Treviso il prossimo 14 novembre, presso l’Auditorium…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 25/E in materia di “Proventi da partecipazioni a società, enti o OICR di dipendenti e amministratori: il c.d. ‘carried interest’” rispondendo a diversi quesiti posti da AIFI sull’interpretazione della norma…
Nei mesi scorsi AIFI ha avviato la realizzazione dell’Osservatorio sul private debt in collaborazione con Deloitte, attraverso il censimento da fonte pubblica delle operazioni realizzate da parte di tutti i fondi di private debt, italiani ed internazionali, su aziende…
Sono state elaborate le linee guida associative per redigere piani di stock option in startup o PMI innovative partecipate da venture capitalist.
L’obiettivo delle linee guida è di arrivare ad una condivisione sugli obiettivi e sulla funzione dei piani, volti…
Il 17 ottobre prenderà il via il 27° Corso AIFI per investitori istituzionali “Private equity, venture capital, private debt”. Anche quest’anno viene proposta una struttura flessibile nei contenuti e nel format per adattarli ad una realtà di mercato e di…
Nel quadro della sua attività in ambito economico e finanziario, Banca d’Italia ha pubblicato un paper sul venture capital in Italia, dal titolo: “Venture capitalists at work: what are the effects on the firms they finance?”. Gli autori…
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 8 settembre ha approvato uno schema di decreto per il recepimento del Regolamento europeo Ue/2015/760 che disciplina i fondi comuni d’investimento a lungo termine (c.d. Eltif). Lo schema di decreto chiarisce gli investimenti ammissibili…
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 144 del 23 giugno 2017 (supplemento ordinario n. 31) la legge n. 96 del 21 giugno 2017 che converte il DL 50/2017, contenente la manovra correttiva 2017.
Tra le novità introdotte dalla c.d.…
Il 30 maggio 2017 Parlamento, Consiglio e Commissione UE hanno raggiunto un accordo sulle modifiche da apportare al Regolamento EuVECA (European Venture Capital Funds Regulation, n.345/2013). L’obiettivo è migliorare l’accesso alla finanza e al venture capital per le imprese piccole…
VentureUp, portale promosso da AIFI e Fondo Italiano d'Investimento e dedicato a tutti coloro i quali hanno idee innovative e vogliono entrare in contatto con il mondo del venture capital, farà tappa a Roma il prossimo 16 maggio nella sede…
Si terrà il prossimo 18 maggio dalle 8.30 alle 11.00, presso EY, in Via Meravigli 12 a Milano, un breakfast tax & legal dedicato al tema “Industria 4.0: credito d’imposta R&S, iper e super ammortamento”.
Interverranno come…
Giovedì 11 maggio 2017 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: “Implementazione IV Direttiva antiriciclaggio: prepararsi ai cambiamenti”
Per maggiori approfondimenti:
http://www.aifi.it/eventi/eventi-aifi-ref-srl/Pubblicate le modifiche al regolamento congiunto Banca d’Italia- Consob che recepiscono le regole in materia di remunerazione della direttiva Ucits V.
Sono state accolte le richieste di AIFI in quanto è stata identificata una soglia, pari a 5 miliardi di…
Il Pem, private equity monitor, l’Osservatorio attivo presso la LIUC - Università Carlo Cattaneo, presenta a Milano, il prossimo 8 maggio, il rapporto 2016. L’evento si terrà alle 16.30 presso il centro congresso Le Stelline in Corso Magenta 61. Per…
Si è svolto il 27 marzo 2017 il Convegno Annuale AIFI “Finanziare la crescita”.
Di seguito è possibile scaricare gli interventi, il comunicato stampa e
l’analisi sul mercato italiano del private equity, venture capital e
private debt nel 2016.
The Italian private equity, venture capital and private debt market in 2016.
AIFI, together with FeBAF, has recently answered to the European Commission public Consultation on CMU mid term review.
Lunedì 10 aprile 2017 si terrà il Corso AIFI R&F dedicato al tema: “Casi di esenzione dall’applicazione della Direttiva AIFM”.
Per maggiori approfondimenti:
Si terrà il prossimo 3 aprile dalle 8.30 alle 11.00, presso lo studio Chiomenti, in Via Giuseppe Verdi 2 a Milano, un breakfast tax & legal dedicato al tema “Le responsabilità degli amministratori nelle contestazioni fiscali, civilistiche e penali: cautele…
Il prossimo 27 marzo a partire dalle ore 9.00, in Assolombarda, auditorium Gio Ponti, si terrà il convegno annuale AIFI che quest’anno avrà come tema centrale “Finanziare la crescita”. In allegato, il programma dell’evento che è,…
AIFI R&F è lieta di invitarla al corso di formazione in programma mercoledì 15 marzo 2017.
Disponibile il calendario dei corsi 2017 organizzati da AIFI Ricerca e Formazione:
Banca Sella, Enel, Gruppo CLN, Intesa SanPaolo, Poste Italiane and TIM joined the association
AIFI, APSTI, Endeavor, IBAN, Italia Startup, PNICube, Roma Startup si presentano per la prima volta insieme, sollecitando un’azione di sistema, a sostegno delle startup. Le 7 associazioni promuovono un manifesto con proposte per permettere al nostro Paese un ulteriore balzo…
Sono stati presentati, presso la sede AIFI, i dati semestrali sull’andamento del mercato nel private equity, venture capital e private debt. Per la prima volta, la raccolta dati è stata realizzata tramite il nuovo database europeo EDC che permetterà di…
KPMG organizza a Milano il 9 Novembre 2016 alle ore 10.00 l'evento Diventare Player globali con l'M&A, il caso Gi Group presso Borsa italiana - Palazzo Mezzanotte Piazza degli Affari, 6
Per adesioni
Segreteria organizzativa
it-fmmaacademy@kpmg.it - T: +39 02…
Rovereto, October 26th Wednesday from 10.30am to 17.00pm at Trentino Sviluppo headquarter - 8, Fortunato Zeni street
AIFI ed EY promuovono tredicesima edizione del Premio Dematté Private Equity of the Year®, in collaborazione con Borsa Italiana, Corriere della Sera, Gruppo 24 ORE e SDA Bocconi.
Possono presentare la propria candidatura i soli Associati AIFI e i non…
Programma:
1° modulo - 10 ottobre
Il mercato del private equIty, venture capital e private debt
2° modulo - 11 ottobre
L’attività di private equity (1)
3° modulo - 17 ottobre
L’attività di private equity (2)
4° modulo - 18…
6 ottobre 2016, dalle ore 16:30
Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, 20123 Milano
Il 22 giugno a Milano, alle ore 10.00, presso la sala Falck di Assolombarda (in Via Chiaravalle 8) si terrà la presentazione, in collaborazione con AIFI, del bando “Fondo di capitale di rischio (venture capital) per investimenti in equity per…
Si è svolto il 16 marzo 2016 il Convegno Annuale AIFI “Private Capital: alternativa per crescere”.
Di seguito è possibile scaricare gli interventi, il comunicato stampa e l’analisi sul mercato italiano del private equity, venture capital e private debt nel…
Increased market volatility benefits direct lenders www.deloitte.co.uk/dealtracker
Questa nuova casa della comunicazione del private equity, venture capital e private debt vuole divulgare le principali news legate alla raccolta, agli investimenti e ai disinvestimenti dei fondi. Non solo: Private Capital Today seguirà le principali notizie che riguardano il…
Nei giorni 7 e 8 aprile si terrà a Milano il Seed Forum, una iniziativa che si svolge in più di 40 Paesi nel mondo, che tra i principali obiettivi si pone quello di configurarsi come un punto di contatto…
Giovedì 14 aprile 2016 – ore 8.30
Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni
Piazza degli Affari, 6 – Milano
Il progetto VentureUp, promosso da AIFI e Fondo Italiano d’Investimento, consiste nella creazione di un sito web dedicato all’ecosistema startup e venture capital, fornendo uno strumento di informazione e orientamento verso gli attori e le opportunità che la filiera offre…
AIFI presenta l’analisi del mercato italiano del private debt e la “Guida pratica ai fondi di private debt” elaborata dalla Commissione private debt AIFI per il mondo delle imprese
Le statistiche sul settore del private debt sono consultabili nella sezione…
Il Forum per la Finanza Sostenibile, in collaborazione con AIFI, ha presentato lo scorso 10 novembre il documento “Private equity sostenibile. Una guida per gli operatori del mercato italiano”.
La survey congiunta tra l’Associazione IBAN e il Venture Capital Monitor – VeM® giunge alla sua terza
edizione con l’obiettivo di continuare a delineare nel tempo uno scenario complessivo del mercato dell’early stage italiano, monitorando l’attività d’investimento dei comparti seed…
In data 22 ottobre sono stati presentati dal Presidente Enzo Cipolletta e diffusi alla stampa i dati del mercato italiano del private equity, venture capital e private debt del primo semestre 2015.
Nella stessa giornata, il Direttore Generale Anna Gervasoni…
L’incontro, promosso da AIFI e Fondo Italiano d’Investimento, nasce dalla volontà di catalizzare e mettere in contatto gli startupper con il mondo degli investitori nel capitale di rischio
Strutturato in due principali momenti di incontro, l’evento vedrà realizzarsi…
È stata presentata il 14 luglio presso AIFI la VII edizione del Rapporto Venture Capital Monitor – VeMTM, dedicato alle operazioni di venture capital in Italia nel 2014. Tra le principali evidenze si sottolinea l’aumento degli investimenti in…
Aperte le iscrizioni per il 25° Corso AIFI per investitori istituzionali “Private equity, venture capital, private debt”, ripensato nei contenuti e nel format per adattarlo ad una realtà di mercato e di operatori in forte evoluzione. Per maggiori dettagli ed…
AIFI ed EY promuovono la dodicesima edizione del Premio Dematté Private Equity of the Year®, in collaborazione con Borsa Italiana, Corriere della Sera, Gruppo 24 ORE e SDA Bocconi
Possono presentare la propria candidatura i soli Associati AIFI e i…
Sarà a Milano il prossimo 18 settembre, l’italian private equity conference, evento che rientra tra le 10 conferenze che si focalizzano su diversi mercati europei.Nell’edizione di quest’anno, in un’unica giornata, saranno presenti oltre 50 relatori e 250…
Martedì 16 Giugno 2015 – Ore 16:00
Sustainability GREAT Week – UK House, Palazzo Giureconsulti
Via dei Mercanti, 2 – Milano (Sala Colonne).
Si terrà a Milano, il prossimo 12 maggio alle 17.00, la presentazione dei dati PEM® (private equity monitor) 2015
Titolo di quest’anno: private equity come propulsore delle eccellenze italiane.
L’evento di terra presso il Centro Congressi Palazzo delle…
AIFI has at EXPO, thanks to the partnering with Assocomaplast, an own stand, from 5 to 9 of May, at Pavilion 11, No. C 164
Within these days, representatives of mid market, venture capital and private debt commissions will join…
Mercoledì 15 aprile 2015 – ore 8.30
Palazzo Mezzanotte – Sala Convegni
Piazza degli Affari, 6 – Milano
8 Maggio 2015
Ore 9:00 – 13:30
Sala Convegni
Corso Europa, 11 Milano
Si terrà il prossimo 14 aprile 2015, presso il Centro Svizzero di Via Palestro, 2 a Milano il premio M&A Award, promosso da KPMG, Fineurop Soditic, Class Editori e con il patrocinio di AIFI e Università Bocconi
Nel…
Martedì 24 marzo 2015 presso la LIUC- Universita’ Cattaneo alle 16.30 si terrà la tavola rotonda di presentazione del libro di Anna Gervasoni, “Come finanziare l’impresa. Oltre la banca: minibond, private equity, venture capital, crowdfunding e altri strumenti”.
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i Regolamenti Banca d’Italia e Consob e il Regolamento attuativo dell’articolo 39 del TUF (ex. DM 228). All’interno dei provvedimenti, che concludono il processo di recepimento della Direttiva AIFM, sono state accolte gran parte delle proposte…
Il Report, realizzato dall’Osservatorio Mini Bond del Politecnico di Milano di cui AIFI è Partner Istituzionale, è stato presentato al convegno del 25 febbraio 2015.
Per scaricare il Report e gli atti del Convegno clicca qui.
ISMEA ha indetto una gara a procedura aperta comunitaria per
la selezione di 2 diversi soggetti ciascuno dei quali autorizzato
alla gestione di un distinto “FIA italiano riservato” chiamato
a realizzare investimenti partecipativi nel capitale sociale di piccole e medie…
Dieci lezioni di finanza d’impresa, è il volume scritto da Anna Gervasoni, ed edito da GueriniNEXT, che grazie allo stile e al taglio didattico, consente di costruire una panoramica completa e integrata della gestione finanziaria dell’impresa attraverso diversi capitoli aventi…
Lo scorso martedì 21 ottobre, il Presidente Innocenzo Cipolletta ha presentato i dati semestrali sull’andamento del mercato del private equity e del venture capital. Questi sono stati poi commentati da Francesco Giordano, partner di PricewaterhouseCoopers.
The Private Equity Exchange & Awards is a major Paneuropean summit on Private Equity and Restructuring, gathering over 1,200 LPs, GPs, Corporate Executives and 80 high-profile international speakers
Expertise and Networking are the key words in this event whose…
28 Novembre – ore 9.00 Palazzo Incontri, Via dei Pucci 1 – Firenze
La partecipazione è gratuita e riservata a coloro che abbiano confermato la presenza entro il 26 novembre 2014 via fax allo 055 2382796 o attraverso il sito …
Mergermarket, giovedì 30 ottobre 2014, organizza la settima edizione italiana dell’M&A e Private Equity Forum di Milano. L’evento di quest’anno riunirà professionisti, aziende e privati, banche di investimento e consulenti legali, nonché un panel di speaker di alto profilo per…
AIFI supporta, insieme a Borsa Italiana e Confindustria Emilia Romagna, il convegno organizzato da Orienta Partners il 25 Settembre a Bologna, dal titolo: “Anche questa volta il mondo non finisce. Strategie di ripresa: imprenditori e managers a confronto”
All’incontro interverrà…
AIFI ed EY promuovono l’undicesima edizione del Premio Dematté Private Equity of the Year®, in collaborazione con Borsa Italiana, Corriere della Sera, Gruppo 24 ORE e SDA Bocconi
Possono presentare la propria candidatura i soli Associati AIFI e i non…
VI edizione del Rapporto Venture Capital Monitor – VeMTM.
Ammontano a 66 i nuovi investimenti in seed e startup nel 2013: +16% rispetto al 2012
Per consultare il Rapporto
Investimento ha presentato, agli operatori associati, i due nuovi fondi di fondi a favore dei settori del venture capital e del private debt.
Il quaderno analizza le caratteristiche, il funzionamento e l’evoluzione del mercato secondario nazionale e internazionale.
In occasione del seminario a porte chiuse AIFI, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Berna, “Minibond: un’opportunità per le imprese italiane e gli investitori esteri” tenutosi a Lugano lo scorso 4 luglio, sono stati presentati agli investitori svizzeri gli operatori…
Sul sito di Banca d’Italia e Consob sono stati pubblicati in consultazione i regolamenti che dovranno recepire a livello nazionale la direttiva 2011/61/UE AIFMD sui gestori di fondi alternativi, tra cui rientrano i gestori di fondi di private equity e…
Roma, venerdì 11 luglio 2014 alle 9.30 presso la sede dell’ABI Palazzo Altieri – Sala della Clemenza Piazza del Gesù, 49 si terrà il convegno organizzato da AIFI “Investitori istituzionali e capitali privati: nuovi incontri per un nuovo Paese…
Lunedì 23 giugno dalle ore 14.00 alle 17.00 , presso il Palazzo Giureconsulti (P.zza Mercanti, 2 – Sala Donzelli – Milano) Camera di Commercio di Milano, in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza e Formaper…
È stato pubblicato da RiskBooks il libro Private Equity and Venture Capital – Regulation and Good Practice, a cura di Anna Gervasoni, che fornisce un quadro del private equity e venture capital alla luce della nuova regolamentazione europea
…
Welcome address: Innocenzo Cipolletta, Presidente di AIFI e Presidente di Fondo Italiano d’investimento Sgr
Private equity and venture capital in the new European contest:
PANEL
Giancarlo Aliberti, Partner, Apax Partners
George Anson, Direttore Amministrativo, HarbourVest Partners e past Presidente di…
Mercoledì 18 giugno 2014 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 presso la sala convegni Intesa Sanpaolo ,Piazza Belgioioso, 1 -Milano si svolgerà l’evento: Private Equity e Venture Capital – Regolazione e Good Practice.
Giovedì 8 maggio alle ore 16.30, presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline di Milano (Corso Magenta, 61) si terrà la presentazione del rapporto 2013 PEM® -private equity monitor. Per poter partecipare e per avere maggiori informazioni sull’evento: pem@liuc.it
Bologna, 9 maggio ore 10.00, convegno Imprese e finanza: idee per la ripresa a confronto.
La missione, affidata alle segreterie tecniche dei due dicasteri, guidate da Fabrizio Pagani (Mef) e da Stefano Firpo (Mise) e che riveste un’importanza particolare in vista del semestre italiano di presidenza della Ue, si caratterizza per la presentazione di proposte…
The Italian Private Equity market: current overview and future perspectives.
AIFI collabora alla task force FeBAF volta a proporre un nuovo modello di tassazione del risparmio che sia non distorsivo, bensì efficace e competitivo rispetto alle realtà estere, per consentire un agevole accertamento dei tributi e favorire l’investimento di medio-lungo…
Il provvedimento introduce nel Tuf le disposizioni di adeguamento alla disciplina europea in materia di gestori di fondi alternativi.
Il testo è consultabile al link: http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2014-03-25&atto.codiceRedazionale=14G00056&elenco30giorni=false
Pubblicato il Decreto del 30 gennaio 2014 che contiene le modalità di attuazione degli incentivi fiscali per chi investe in start-up innovative, così come previsto dal Decreto Sviluppo-bis (consultabile al link: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/03/20/14A02246/sg).
Per scaricare la presentazione della lectio magistralis di Matteo Arpe al master in merchant banking presso l’Università Carlo Cattaneo – Liuc
Private Capital Today, iniziativa voluta da AIFI e Pwc, è una newsletter quotidiana di informazione sul settore degli investimenti nel capitale di rischio e di debito.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2014 la Legge di conversione del decreto recante interventi urgenti di avvio del piano Destinazione Italia (Legg n. 9/2014)
Tra le modifiche introdotte in sede di conversione, si segnala l’estensione…
Convegno annuale AIFI, 31 marzo 2014 ore 9.00, Assolombarda.