Le borse di Grace Kelly a Jackie Kennedy cercano un compratore
Neo vuole vendere Valextra
La Bei sostiene il piano di investimenti del Gruppo Fs Italiane per i nuovi convogli ferroviari destinati al trasporto regionale di Trenitalia. Saranno treni meno inquinanti, più efficienti e per circa la metà destinati al Sud Italia. La banca della Ue ha infatti approvato un finanziamento di 450 milioni di euro di cui una prima tranche di 150 milioni è stata già perfezionata attraverso la sottoscrizione di un corporate bond a valere sul Programma Emtns di Fs. L’operazione appena sottoscritta finanzierà l’acquisto dei primi 43 convogli ordinati sui 135 totali dell’intero piano di investimenti di Trenitalia. Il rinnovo della flotta comporterà un investimento complessivo di circa 960 milioni. Per la Bei l’operazione risponde alla nuova missione di “banca climatica dell'Ue”, il cui obiettivo è quello di mobilizzare 1,000 miliardi di nuovi investimenti di contrasto al cambiamento climatico in tutti i settori economici nel decennio 2020-2030. Per Fs Italiane il deal amplia la gamma di strumenti di finanza sostenibile cui il gruppo fa ricorso dal 2017 e che contempla da quest’anno non solo green bond pubblici ma anche loan e operazioni di private placement ispirate ai principi Esg e volte a finanziare progetti a ridotto impatto ambientale e che incentiveranno il trasporto su rotaia.