La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Federico Capasso, fisico alla Harvard University, è pronto a rivoluzionare il mondo degli smartphone. Dalle lenti tradizionali, che si limitano a intercettare la luce, si passerà a una nanostruttura ottica in grado di interagire con i fotoni. Una lente piatta e spessa quanto un capello. Una tecnologia applicabile anche ai microscopi e ai sensori, a tutto ciò quindi che attraverso degli “occhi” dialoga con noi grazie alla rete. Il premio consiste in 750mila franchi svizzeri, Capasso dovrà devolverne la metà a un nuovo progetto di ricerca.