La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Il marchio campano di moda Piazzaitalia punta sullo sviluppo online e lo fa investendo 200mila euro. Il gruppo ha infatti siglato un accordo con la società digitale Brandon Group per la vendita dei propri prodotti sui principali marketplace in Italia e in Europa e per sbarcare in un secondo momento in Medio Oriente, Cina e Sud Est Asiatico. In Italia le vendite saranno realizzate sulla piattaforma proprietaria piazzaitalia.it, che è stata potenziata e aggiornata; Brandon venderà le collezioni sui principali ecommerce online di sette Paesi europei ( Austria, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Spagna e Lussemburgo) e dal prossimo autunno partirà la campagna oltre i confini europei. Le vendite saranno estese anche a Amazon.ae e su Noon.com, oltre che in Cina e nel Sud Est Asiatico. Brandon Group si occupa di vendere online i prodotti e i marchi di pmi italiane ed europee nei settori fashion, sport, home & living e beauty. Nata nel 2012 dall'idea di Paola Merzario, oggi è e partecipata per il 67% da alcuni fondi tra cui Primomiglio e Invitalia. Secondo l'accordo stretto con Piazzaitalia la pmi innovativa gestirà tutta la pianificazione di vendita: dall'apertura dell'account sui diversi marketplace alla cura del catalogo online fino alla gestione di consegne, resi e customer service. PiazzaItalia conta oltre 300 punti di vendita tra Italia e estero e nel 2018 ha realizzato un fatturato di 390 milioni, con una previsione di crescita del 5% per il 2019. Inoltre per i prossimi due anni prevede un incremento delle vendite online per tre milioni di euro. Il 2018 per Brandon è stato l'anno del salto di qualità. Il fatturato dell'azienda è stato di circa 9,5 milioni di euro, in crescita di oltre il 90% rispetto ai 4,9 nel 2017. Il balzo in avanti è stato guidato dall'attivazione della nuova piattaforma tecnologica per la gestione automatizzata degli ordini e dei prodotti venduti.