La Fda americana dà il suo ok a Perfect Day
Semaforo verde per l’ingrediente chiave: la β-lattoglobulina
Naboo, Gbrsedicii, Enigmatos e Enigmedia sono le quattro startup vincitrici di Kaspersky Open Innovation Program, il programma con cui la società russa specializzata in software per la sicurezza informatica ha selezionato nuove aziende da supportare nel campo della cybersecurity. Alla call hanno aderito più di 1500 startup provenienti da 49 Paesi di tutto il mondo. Dopo la prima scrematura ne sono rimaste in gara 258 e 12 di queste sono arrivate in finale. Quattro i settori tecnologici per cui Kaspersky cercava prodotti e soluzioni innovative: industrial internet of things, anti-frode, blockchain e trasporti. La tappa conclusiva della competizione si è tenuta a Milano dove una giuria di esperti ha selezionato le quattro vincitrici, una per ogni categoria. La spagnola Enigmedia ha vinto per l'iiot. L'azienda, fondata nel 2011 da Gerard Vidal e Iker Hernández García, sviluppa soluzioni tecnologiche che consentono la crittografia delle informazioni in tempo reale. Due le startup israeliane vincitrici: Enigmatos, nella categoria trasporti, e Naboo, per la sezione blockchain. La prima fornisce soluzioni alle minacce di hacking per veicoli. La seconda può determinare se un portafoglio è stato coinvolto in attività sospette e illecite e compilare un punteggio di rischio per un cliente. Infine Sedicii, vincitrice nella categoria antifrode, ha sede in Irlanda e ha ideato un metodo per ridurre i rischi di furto di identità. Per loro si apre adesso possibilità di collaborare con Kaspersky con tre tipi di accordo: lancio congiunto di un prodotto sul mercato attraverso il canale di Kaspersky; un’alleanza tecnologica alimentata dalla società; oppure un progetto pilota in cui il prodotto verrà lanciato insieme alle soluzioni Kaspersky.