Oaktree rileva la maggioranza di Col
Gli azionisti e il management attuale rimarranno coinvolti nel business
Anche i grandi fondi di private equity, ricchi di liquidità, avrebbero messo sotto osservazione il dossier Mps. Lo riferisce Carlo Festa sul Sole24ORE puntualizzando però che si tratta di un interesse iniziale. Specializzati in questo genere di transazioni sono: Cerberus, Fortress e Apollo (questi ultimi due nomi erano già saliti alla ribalta nel 2019). Entro il 2021 il Tesoro, oggi primo azionista dell'istituto senese, dovrà lasciare la presa e riconsegnarlo in mani private. Per capire la fattibilità dell'operazione i private equity si sarebbero rivolti agli organismi di Bruxelles che stanno seguendo le tappe di uscita del Governo italiano dalla banca, in particolare la Dg Competition della Commissione europea. L'operazione con i fondi però comporta alcune difficoltà a partire dal fatto che pare improbabile che l'esecutivo possa aprire una trattativa con gruppi finanziari esteri concedendo vantaggi economici, che invece potrebbero essere dati a banche nazionali che decidessero di assecondare una combinazione con Mps.