Il fondo dei fondi paneuropeo per il venture capital
2,1 miliardi per più di 1500 startup
Secondo quanto scrive il Sole 24Ore, una delle novità a seguito della visita del presidente degli Stati Uniti in Cina è stata quella di aggiungere un nuovo tassello verso il processo di liberalizzazione. È stato infatti annunciato che le aziende straniere potranno avere il 51% del capitale di fondi di venture capital, gruppi assicurativi, istituti bancari e società di gestione. Questo passo dovrebbe aiutare una Cina con debiti che hanno superato il 260% del pil, contro il 160% del 2008.